Marca: Inke
Caratteristiche:
- 1 kg - Pecorino Romano Dop maturo
- Pecorino semicotto semistagionato
- Prodotto in Sardegna
Rilegatura: Assortito
Dettagli: Descrizione prodotto
Pecorino romano - Sepi Formaggi - Compra online i tuoi formaggi sardi preferiti Tipico e famosissimo, tra i più classici dei pecorini, il Pecorino Romano viene prodotto a Marrubiu da Sepi Formaggi Pecorino romano - Sepi Formaggi - Vendita online dei prodotti sardi più buoni Il Pecorinio Romano è il leader indiscusso dei pecorini. E se questo comprato rappresenta l'8% del mercato di formaggi Dop Italiani, il Pecorino romano detiene però al suo interno una quota di assoluta preminenza: il 92%. Oltre ad essere il pecorino più venduto è anche uno dei formaggi Dop più venduti in assoluto in Italia: per volume di vendite si pone infatti al quarto posto con il 7%, preceduto dal Grana Padano, dal Parmigiano Reggiano e dal Gorgonzola. Il Pecorino romano è però il formaggio italiano più venduto nel mondo: gli spetta infatti il 30% della quota di esportazione di formaggi Dop italiani. La produzione del Pecorino romano si sviluppa tra ottobre e luglio, con incrementi nei mesi primaverili. Le ragioni risiedono naturalmente nella fisiologia dell pecore e nelle caratteristiche del loro latte, ma anche nel regime alimentare. Il disciplinare prevede infatti che le greggi vengano allevate in libertà in pascoli naturali, che durante la siccitosa estate sarda sono improduttivi. La tecnica di preparazione prevede che il latte, appena munto, si afiltrato e lavorato direttamente crudo, oppure venga pastorizzato a una temperatura massima di 68 °C per non più di quindici secondi. Subito dopo viene posto in caldaie dove gli è aggiunto un fermento, lo scotta-innesto, una associazione di batteri lattici termofili autoctoni che i casari preparano quotidianamente secondo un metodo gelosamente custodito.
Ingredienti
Latte di pecora intero, sale, caglio animale
Indicazioni
Rimuovere dal frigo un'ora prima di servire
Le lingue: Italiano